hocsblog

digital innovation data secure & executive consultancy

Dati sui lavoratori: nuova raccomandazione dal Consiglio d’Europa del 1° aprile 2015

Lascia un commento

Il 1° aprile 2015 il Consiglio d’Europa ha formulato una raccomandazione diretta ai 47 Stati membri, sui principi che devono essere applicati dai datori di lavoro a qualsiasi trattamento di dati personali effettuato per motivi di lavoro, sia nel settore pubblico e privato, vedasi il sito del Council of Europe https://wcd.coe.int.

La raccomandazione dispone che i datori di lavoro debbano:

ridurre al minimo il trattamento dei dati personali dei lavoratori, limitandolo ai soli dati strettamente necessari

– prevedere adeguate misure tecniche, organizzative e di sicurezza dei dati

– predisporre revisioni periodiche delle politiche di valutazione del rischio, in termini di Privacy Impact Assessment (PIA).

Le raccomandazioni non sono vincolanti e contengono l’invito a conformarsi ad un certo comportamento, consentendo agli interessati di adire alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in caso di leggi nazionali contrarie ai principi espressi nelle raccomandazioni. 

In attesa di comprendere come questa raccomandazione potrà influenzare il decreto attuativo del Jobs Act in prossima pubblicazione sul tema del controllo a distanza dei lavoratori, può essere utile per le aziende valutare correttamente il proprio rischio.

ADHOC SOLUTIONS è in grado di effettuare un PIA (Privacy Impact Assessment) adeguato alle politiche ed alla struttura di gestione dei dati aziendali relativi al personale, identificando le eventuali azioni correttive/di miglioramento in compliance normativa.

Contattateci per ogni quesito e necessità in merito. http://www.adhocsolutions.it

Autore: Simona Matera

Founding Partner at ADHOC Solutions Srl

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...